1 luglio 2016
Palazzo Fava, Bologna. Palazzo delle Esposizioni
25 marzo – 24 luglio 2016
Oli, acquerelli, carboncini e gessetti dell’artista newyorkese Edward Hopper (1882 – 1967), uno dei pittori più influenti del Ventesimo secolo, famoso per i suoi ritratti della solitudine nella vita americana contemporanea.
La mostra dà conto dell’intero arco temporale della produzione di Edward Hopper, dagli acquerelli [...]
16 giugno 2016
OGGETTO LIBRO | BOOK OBJECT
La Cavallerizza, Biblioteca Nazionale Braidense Milano, Via Foldi 2
14 / 30 giugno 2016
In collaborazione con Biblioteca Nazionale Braidense e AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva
Con il patrocinio di ADI
Evento promosso in occasione della XXI Triennale
SBLU_spazioalbello, in collaborazione con Biblioteca Nazionale Braidense, Aiap Associazione italiana design della comunicazione [...]
10 maggio 2016
Fino al 26 giugno ai Musei di San Domenico di Forlì si potrà visitare la mostra Piero della Francesca. Indagine su un mito.
L’affascinante rispecchiamento tra critica e arte, tra ricerca storiografica e produzione artistica nell’arco di più di cinque secoli è il tema della mostra. Dalla fortuna in vita – Luca Pacioli lo aveva [...]